Concorso docenti
Concorso docenti

Gli aspiranti avranno tempo fino al 30 dicembre per poter inviare la domanda di partecipazione al secondo concorso PNRR. Tante sono le aspettative ma grande è anche la delusione di chi ha scoperto che nella propria regione e per la classe di concorso d’interesse non sono stati banditi posti. Vediamo di seguito quali sono le cdc escluse e quali dove invece ci sarà un boom di cattedre messe a bando.

Posti comuni e di sostegno per ogni ordine scolastico

Sono 19.032 i posti messi a bando per il secondo concorso PNRR:

  • 802 posti infanzia comune (AAAA);
  • 3.140 posti primaria comune (EEEE);
  • 302 posti infanzia sostegno (ADAA);
  • 4.111 posti primaria sostegno (ADEE);
  • 314 posti sostegno secondaria I grado (ADMM);
  • 113 posti sostegno secondaria II grado (ADSS);
  • 10.250 posti secondaria comune.

Concorso PNRR 2: dove non sono stati banditi posti

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria non sono stati banditi posti comuni in Sicilia e Campania, mentre in Veneto sono previste cattedre solo per la scuola primaria posto comune, e nessun posto per l’infanzia comune. In merito al sostegno è previsto un boom in Lombardia, con 2.036 posti ADEE, solo 689 in Piemonte e 695 in Veneto. Per ADEE il concorso non è stato bandito invece in Molise e Sardegna. Per ADAA nessuna cattedra in Campania, Molise e Sardegna. La distribuzione totale dei posti può essere visionata all’Allegato 1 del corrispondente bando infanzia-primaria. Per la secondaria si registrano parecchie classi di concorso in cui è stato bandito 1 solo posto. (Per la visione completa delle regioni rimandiamo all’Allegato 1 del bando della secondaria).

Alla luce di questa situazione nelle classi di concorso dove non sono banditi posti non sarà possibile presentare domanda di partecipazione.