Secondo concorso docenti PNRR, oggi, 30 dicembre, è l’ultimo giorno utile per inviare la domanda di partecipazione alla seconda procedura concorsuale legata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La scadenza dei termini, infatti, è stata fissata per oggi, alle ore 23:59. Quando è prevista la prova scritta del nuovo concorso docenti PNRR?
Secondo concorso PNRR, ultimo giorno per le domande: quando è prevista la prova scritta?
Per quanto riguarda le tempistiche della prova scritta del nuovo concorso, non vi sono ancora delle indicazioni precise in merito. È possibile, comunque, avere un’indicazione in base a quelle che furono le tempistiche del primo concorso PNRR: i bandi per il concorso relativo alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria vennero pubblicati il 6 dicembre 2023, con una finestra temporale per l’invio delle domande dall’11 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024 (con la nuova normativa introdotta, è stato ridotto da 30 a 20 giorni il tempo a disposizione degli aspiranti per l’invio dell’istanza).
Le prove scritte del primo concorso PNRR si svolsero a marzo ma il MIM vuole accelerare i tempi
Le prove scritte del concorso infanzia e primaria si svolsero nelle giornate dell’11 e 12 marzo mentre quelle per il concorso relativo alla scuola secondaria di primo e secondo grado dal 13 al 19 marzo. Le tempistiche potrebbero essere più o meno le stesse ma, secondo le intenzioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, di voler accorciare i tempi, è possibile che le prove scritte possano anticipare di qualche settimana. Intanto, il MIM ha pubblicato l’avviso inerente la presentazione delle domande per far parte delle Commissioni esaminatrici: ci sarà tempo sino al 2 gennaio 2025, anche se nel primo concorso PNRR si sono avute non poche difficoltà nella loro formazione.