corso di laurea veterinaria
Veterinario

Martedì 10 settembre è stata resa nota online sull’area riservata del portale di Universitaly la graduatoria relativa al test d’ingresso di Veterinaria 2024, svoltosi il 29 maggio e il 31 luglio scorsi. A seguito della pubblicazione, gli esperti di Testbusters hanno analizzato i dati ed hanno fatto una prima previsione a proposito dei prossimi scorrimenti.

Analisi graduatoria Veterinaria 2024: punteggio minimo

Pochi giorni fa, insieme alla graduatoria di Medicina, è stata pubblicata anche la graduatoria di Veterinaria. Stando all’analisi formulata dagli esperti di Testbusters, il punteggio massimo pari a 90 punti è stato raggiunto da ben 46 candidati e la media per tutti i partecipanti è stata di 57,66 punti, contro i 52,3 del 2023. Il punteggio minimo corrisponde invece a 71,8 punti (posizione 1073 a Messina).

Previsioni scorrimenti

Secondo le previsioni degli esperti:

  • se ci si trova ad una distanza inferiore alle 300 posizioni rispetto all’ultima posizione utile per accedere ai propri atenei di interesse è quasi certo che già al primo scorrimento si scalerà nell’ateneo più alto nella propria scala di preferenze;
  • tra le 300 e le 600 posizioni di distanza si ha un’alta probabilità, ma non la certezza di scalare all’ateneo preferito già con i primi scorrimenti. Molto dipende dal tasso di rinunce (difficile da prevedere) e dalle sedi inserite fra le preferenze e il loro ordine;
  • tra le 600 e le 1000 posizioni di distanza è possibile, ma tutt’altro che certo che si riesca ad accedere nel proprio ateneo preferito entro la fine degli scorrimenti.

Ci si aspetta inoltre che alcune università scorrano anche oltre le 1000 posizioni entro la fine dei ripescaggi. Tuttavia, non è al momento possibile sapere quali. Oltre le 1100 posizioni di distanza le possibilità si abbassano ulteriormente. Non resta dunque che attendere il primo scorrimento previsto per mercoledì 18 settembre.