Concorso
Concorso

I vincitori non abilitati del concorso scuola secondaria PNRR 1 (e analogamente i vincitori del concorso PNRR 2) possono richiedere il trasferimento solamente dopo l’assunzione a tempo indeterminato e il superamento del vincolo triennale, salvo specifiche deroghe. Durante il primo anno, sottoscrivono un contratto a tempo determinato: inoltre, conseguono l’abilitazione tramite la frequenza di percorsi formativi abilitanti (da 30 o 36 CFU/CFA a seconda del loro profilo). Successivamente, è prevista l’immissione in ruolo con annesso svolgimento dell’anno di formazione e prova.

Concorsi docenti PNRR, il vincolo di permanenza per i vincitori non abilitati 

Il vincolo di permanenza triennale nella scuola di assunzione, previsto per tutti i docenti assunti dall’anno scolastico 2023/24, si estende a quattro anni per i vincitori non abilitati, includendo l’anno relativo alla sottoscrizione del contratto a tempo determinato e i successivi tre anni. Tuttavia, sono previste delle deroghe a questa normativa in seguito al verificarsi di situazioni come il sovrannumero, l’esubero o per i beneficiari della legge 104/92 (per eventi successivi alla domanda di concorso). Durante il vincolo di permanenza sulla sede assegnata, è possibile, comunque, presentare domanda di assegnazione provvisoria o accettare supplenze per altre classi di concorso, a condizione di aver completato l’anno di prova e formazione.

Percorsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 in ritardo

In merito all’avvio dei percorsi abilitanti per i vincitori del concorso PNRR 1, serpeggia una certa preoccupazione tra i docenti che, nel frattempo, sono stati assunti dalle graduatorie di merito. Il secondo ciclo di percorsi abilitanti, quello relativo all’anno accademico 2024/25, è in fase di attivazione, per cui i vincitori del primo concorso PNRR dovrebbero regolarmente ottenere la loro immissione in ruolo nell’anno scolastico 2025/26. Per quanto riguarda il discorso legato alla domanda di mobilità, invece, resta valido quanto esposto sopra: i docenti vincitori del concorso PNRR 1 dovranno completare l’anno di prova nella scuola assegnata, ma potranno presentare domanda di trasferimento nell’anno scolastico 2025/26 solamente se si rientra nelle specifiche deroghe. In assenza di tali casistiche, la richiesta di trasferimento sarà possibile solo al termine del vincolo triennale, ossia nell’anno scolastico 2027/28, con decorrenza dall’anno scolastico successivo, il 2028/29.